FORMAZIONE
LIVELLO BASE
Movimento Creativo e Mindfulness
Il Livello Base è un percorso di esperienza e crescita personale durante il quale si apprendono le basi della nostra metodologia.
Contenuto
É composto da tre cicli di tre seminari ciascuno. Il completamento dei tre cicli del Livello Base consentirà l’accesso al livello Professionale.
Orari dei seminari:
Sabato dalle 11.30 alle 18.30 e Domenica dalle 9.30 alle 16.30.
CICLI FORMATIVI
Creatività
E benessere emotivo
FINALITÀ E OBIETTIVI
Introdurre alla disciplina
Esplorare le potenzialità dell’interconnessione tra l’approccio della Mindfulness e il Movimento Creativo. Aprirsi alla coscienza del corpo/mente attraverso il movimento. Sviluppare attenzione, coscienza, presenza. 3 Seminari di 14 Ore/ 4 Crediti Ciascuno
Il valore di essere presenti a sé stessi
Essere con se stesso per essere con l’altro
Esplorare il legame tra Relational Mindfulness e Movimento Creativo, Aprire la coscienza di come sperimentiamo le sincronizzazioni la sintonizzazione e/o l’empatia con l’altro.
La coscienza che emerge dal creare collettivamente
La relazione tra gioco e improvvisazione creativa. L’ascolto dell’altro nel gioco.
CICLI FORMATIVI
Creazione
/trasformazione
FINALITÀ E OBIETTIVI
Conoscere il Processo creativo
Sviluppare la consapevolezza del processo creativo. Esplorare gli aspetti trasformativi del creare. Riattivare lo spirito di gioco. Consolidare l’affermazione di Sé e lo scambio con gli altri attraverso il gioco del corpo in movimento. Imparare l’utilizzo di elementi che stimolino la creatività (suono-musica, immagini, materiale artistico, oggetti).
3 Seminari di 14 Ore/ 4 Crediti Ciascuno
L' esperienza e la modulazione del flusso dell'energia
Distinguere e modulare il flusso energetico dei propri movimenti. Scoprire la sua connessione con il flusso dei momenti di coscienza presente. Trovare la giusta forza del corpo per l’espressione creativa. Introdurre il modello Laban di analisi del movimento (effort Shape).
Scoprire e modellare lo spazio dentro e intorno a noi
Il contributo del modello Laban.
L'esperienza del tempo
Il vissuto del tempo. I nostri ritmi personali nei ritmi della natura.
Il contributo del modello Laban.
CICLI FORMATIVI
Creazione
/trasformazione
FINALITÀ E OBIETTIVI
Conoscere il Processo creativo
Sviluppare la consapevolezza del processo creativo. Esplorare gli aspetti trasformativi del creare. Riattivare lo spirito di gioco. Consolidare l’affermazione di Sé e lo scambio con gli altri attraverso il gioco del corpo in movimento. Imparare l’utilizzo di elementi che stimolino la creatività (suono-musica, immagini, materiale artistico, oggetti).
3 Seminari di 14 Ore/ 4 Crediti Ciascuno
L' esperienza e la modulazione del flusso dell'energia. Uso creativo della propria forza
Distinguere e modulare il flusso energetico dei propri movimenti e scoprire la sua connessione con il flusso dei momenti di coscienza presente. Trovare la giusta forza del corpo per l’espressione creativa. Introdurre il modello Laban di analisi del movimento (effort Shape).
Scoprire e modellare lo spazio dentro e intorno a noi
Il contributo del modello Laban.
L'esperienza del tempo. Il ritmo, una forma di presenza
Il vissuto del tempo. I nostri ritmi personali nei ritmi della natura.
Il contributo del modello Laban.
CICLI FORMATIVI
Far mente locale…
far corpo locale
FINALITÀ E OBIETTIVI
Conoscere il Processo creativo
Acquisizione della conoscenza pratica e teorica degli aspetti psicologici della relazione che rendono possibile la creatività. Approfondimento dello stile personale attraverso l’improvvisazione e la composizione. 3 Seminari di 14 Ore/ 4 Crediti Ciascuno
Movimento e forme vitali
Scoprire come, attraverso il nostro senso cinestetico, risuoniamo al profilo dinamico (intensità, forma, durata) di ogni cosa e come questo contribuisca a far nascere in noi l’esperienza estetica.
Gli “action drive” del Modello Laban.
Sensi e risonanze. Oggetti e materiali, uno stimolo per la creatività
Toccare il mondo con la pelle, ascoltare il messaggio silenzioso delle cose. La morbidezza, la rigidità, il tepore, la ruvidità del materiale stimolano la nostra creatività. Scoprire come l’acuirsi dei sensi può condizionare la forma e l’azione espressiva del corpo.
Stile creativo personale e fluttuazione dell’essere
DOMANDE FREQUENTI
Come ricevere il diploma del Livello Base della Formazione?
Una volta completati i tre cicli si riceve il Certificato del Livello Base di Movimento Creativo.
Quando accedere alla formazione?
Se per qualche motivo non riesci a cominciare un ciclo dall’ inizio non ti preoccupare. Non aspettare, è possibile accedere nel momento in cui sia possibile per te. Potrai recuperare i seminari persi.
Quanto costa?
IL costo di ogni singolo seminario è di 150- 180 euro.

administration office
Via Raffaello Giovagnoli, 25 Roma
Contacts
(+39) 340 6356297
(+39) 328 6943850
info@movimentocreativo.it