MOVIMENTO AUTENTICO

Una via di consapevolezza

Il Movimento Autentico aumenta la consapevolezza personale e la creatività sotto ogni profilo: corporeo, psicologico e spirituale, attraverso il movimento spontaneo ed “autoguidato”

Nato negli Usa nei primi anni ’60 dalla Danza Movimento Terapia e dai principi della psicologia analitica di C.G. Jung. Il Movimento Autentico richiede la chiusura degli occhi e l’ascolto dei movimenti interiori. E’ un lavoro di grande profondità che può indurre i più netti cambiamenti nello stato della coscienza. Nella sua forma di base il Movimento Autentico consiste nella relazione tra due persone o due gruppi, che si alternano nei ruoli di chi si muove, “Il mover”, e di chi osserva, il testimone : il vedere e l’essere visti, ma anche la possibilità della condivisione attraverso il linguaggio verbale e fisico, aprono a nuovi spazi psichici nell’individuo e nel gruppo e alla consapevolezza di quelle dinamiche che ostacolano spesso la percezione di se stessi e degli altri.

Indicato per persone che vogliono proseguire il loro percorso di crescita

Tra queste in particolare: insegnanti e professionisti del sociale, in quanto migliora le capacità di osservazione e di empatia; psicologi e psicoterapeuti, perché rende più attenti agli aspetti non verbali della comunicazione terapeutica; artisti e danzatori che riescono così a esprimersi in modo più libero ed autentico nei processi creativi.

CALENDARIO

Movimento Autentico

Verso una Comunità di Movimento Autentico

Un invito a iniziare la formazione di una comunità che possa diffondere la conoscenza della pratica.
Due incontri iniziali tenuti da Maria Elena García
21/22 gennaio e 11/12 marzo
Margana Terra di Danze
Via dei Malatesta 35 (zona Bravetta) Roma

Per il filosofo Byung-Chul Han, oggi è urgente la ricostruzione di una comunità umana fondata sull’ascolto e sull’apertura all’Altro. “Nel Movimento Autentico, tra chi si muove a occhi chiusi e il testimone che osserva, accoglie e contiene, si crea un particolare campo di risonanza, che può avere profonde valenze riparatrici e trasformative per entrambi”.1
Attraverso l’evolversi della pratica cresce la nostra consapevolezza di essere parte di una totalità, di non essere semplicemente individui separati, isolati. Diffondere la disciplina, anche nei suoi aspetti più essenziali, far conoscere i suoi principi in ambiti diversi, può oggi essere il nostro contributo in un mondo dove, come evidenziato da diversi studi, i sentimenti di solitudine sono sempre più frequenti. Può inoltre essere il nostro apporto alla crescita della consapevolezza collettiva, oggi tanto offuscata dalla violenza e l’aggressività che danneggiano il tessuto sociale.
L’invito è rivolto sia a chi ha già una buona conoscenza della pratica, sia a chi ha un’esperienza più ridotta. Immaginiamo un percorso nel quale i più esperti possano sostenere, insieme con la guida, la crescita della coscienza dei meno esperti. Queste persone potranno a loro volta essere supportate da una forma di tutoraggio o supervisione quando sia necessario. La nostra speranza é che da qui possano nascere altre realtà che portino avanti una pratica regolare, la vera strada che porta a un’amplificazione della consapevolezza.
Chi sia interessato a questo progetto, per favore si metta in contatto con la docente  telefonando al 3406356297 (per info e per un colloquio)

I due incontri di 14 ore l’uno (totale 28 ore), costituiscono un’unità, e (anche se è possibile seguire solo uno), se si desidera partecipare al progetto, sono da frequentare tutti due.
Orari
Sabato dalle 11,30 alle 18,30
Domenica dalle 9,30 alle 16,30

Costo e modalitá di pagamento
Costo totale €280
Pagamento in due rate €160 l’una
Iscrizione e modalità di pagamento
 https://forms.gle/3Pdmx3TPBAqxphyo8
Scadenza iscrizione entro il 10 gennaio
Nel caso del pagamento a rate, l’acconto della la seconda dovrà avvenire entro il 25 di febbraio.

 

 

DOMANDE FREQUENTI

Cosa devo fare per iscrivermi a un seminario di Movimento Autentico?

Per chi non ha mai partecipato a un incontro di Movimento Autentico con la docente del seminario,  è necessario inviare una breve CV all’indirizzo indicato nella scheda (indicare anche il numero di telefono). Verrete successivamente contattati dalla docente per fissare un appuntamento per un colloquio individuale (anche su Skype).

Devo pagare la quota associativa annuale di cinque euro?

Si, per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci dell’Associazione di Movimento Creativo metodo Garcia-Plevin. La quota associativa deve essere pagata contestualmente al primo seminario che si intende frequentare ed è valida per l’anno solare.

“Da giovani, quando guardavamo un aeroplano nel cielo l’intero corpo guardava in su. Quando ci chinavamo a guardare un insetto, l’intero corpo guardava, si chinava giù, poi gradualmente, soltato gli occhi, con un limitato movimento del collo hanno guardato. […] L’eccitazione corporea si è frantumata in gesti separati. Il bel flusso dell’energia, il senso di connessione, è sparito”

[M.Whitehouse]

sede legale

Via Raffaello Giovagnoli, 25 Roma

Contatti

(+39) 340 6356297
(+39) 328 6943850

info@movimentocreativo.it