Calendario

Movimento creativo e mindfulness  

La Formazione

Docenti:

 Maria Elena García, Marcia Plevin, Patrizia Macagno, Tiziana Giansante

Si può accedere alla formazione iniziando da qualsiasi seminario del Livello Base

seminari 2023

15-16 aprile 2023

Essere con se stesso per essere con l’altro

13-14 maggio 2023

Il corpo che gioca. La coscienza che emerge dal creare collettivamente 

17-18 giugno 2023

La forza permessa, la forza repressa, la giusta forza. L’esperienza e la modulazione del flusso dell’energia. Uso creativo della propria forza. 

16-17 settembre 2023

Territori, frontiere, limiti e spazi interiori: viverli diversamente attraverso il corpo. 

22-22 ottobre  2023

Per non farsi rubare il tempo . L’esperienza del tempo. Il ritmo, una forma di presenza

25-26  novembre 2023 

Il Corpo Sapiente – Movimento e forme vitali

 

gennaio 2024

Da cosa nasce cosa, da cosa nasce movimento. Sensi e risonanze. Oggetti e materiali, uno stimolo per la creatività

 

 febbraio  2024

Chi sono io in movimento. Stile creativo personale e fluttuazione dell’essere

marzo 2024

Il valore di essere presenti a sé stessi

laboratorio settimanale

di movimento creativo e danza movimento terapia

Condotto da Tiziana Giansante e Gea Lucetti

Roma – Via La Spezia 83
da gennaio  2023

tutti i mercoledì 19 – 20,30

info e iscrizioni: tiziana@movimentocreativo.it
tel. +39 328 6943850 / +39 3803590560

A chi è rivolto e Requisiti

Il Movimento Creativo si rivolge a chi desidera  conoscersi meglio attraverso il movimento.

Requisiti:
Non sono richiesti particolari requisiti e non è necessario avere esperienza di danza.

 

RISORSE MUSICALI PER IL MOVIMENTO ESPRESSIVO

Come scegliere la musica per la DMT, per il Movimento Creativo e per altre attività espressive, anche quando non la si conosce. Docente Maria Elena García- Roma 20-21 maggio 2023

Seminario riconosciuto come Formazione Permanente APID.

Il seminario teorico –pratico rivolto in particolare a chi pensa di non conoscere la musica, ma desidera utilizzarla nella propria attività didattica o terapeutica, affronterà due temi principali:

Musica e stati dell’essere

  • Percepire la musica come movimento e il movimento come musica.
  • Aprirsi alle fluttuazioni somatiche stimolate dall’ascolto della musica. 
  • L’ascolto nell’immobilità e l’ascolto in movimento.
  • La relazione tra la forma e il flusso della musica e del movimento.
  • Musica per stimolare l’attenzione sul proprio corpo, scoprire e trasformare le spinte interiori in movimento espressivo.
  • Usare la sensibilità corporea per scegliere la musica che possa supportare le diverse qualità (efforts) del movimento.
  • Musica per stimolare il rapporto con lo spazio e con le forme di locomozione.
  • Atmosfere musicali come stimolo per esplorazioni creative. Rapporto con le forme vitali in natura

Musica e relazione

  • Influenza della musica in ambito relazionale.
  • La musica per la sintonizzazione (Come analizzarla utilizzando le categorie del movimento o effots.)
  • Musica per stimolare o moderare l’energia del singolo o del gruppo.
  • Il ritmo come risorsa liberatrice o di contenimento. Il ritmo delle relazioni all’interno di un gruppo (la musica che non si ascolta, ma si sente.)

SEDE: Roma Cento Margana, Via dei Malatesta 31 (zona Bravetta)

ORE DI FORMAZIONE:

14 ore di lavoro in presenza. I soci APID avranno 2 ore in più via zoom, per verifica della comprensione teorica dopo le letture consigliate.

Orario : Sabato 11.30 – 18.30; Domenica 9.30 – 16,30

COSTO: 

Per iscrizioni fino al 26 di aprile € 160 più €5 come quota associativa – dopo il 26 di aprile € 180 più € 5 come quota associativa

Sconti per soci APID:  Fino al 26 di aprile € 145 – Dopo il 26 dia prile € 165

Scheda di iscrizione e modalità di pagamento: https://forms.gle/2h4ETo1Zewh5uCJJ6

 

CALENDARIO

Movimento Autentico

Incontri di Pratica di Movimento Autentico a Roma.

Docente: Maria Elena Garcia

info: ml2770@mclink.it ; tel. +39 3406356297

Incontri di Pratica di Movimento Autentico a Rovereto.

Docente Marcia Plevin

info :  marciaplevin@gmail.com  ; tel. +39 3477143878

Verso una Comunità di Movimento Autentico

Un invito a iniziare la formazione di una comunità che possa diffondere la conoscenza della pratica.

Due incontri iniziali  tenuti da Maria Elena García

21/22 gennaio e 11/12 marzo Margana Terra di Danze

Via dei Malatesta 35 ( zona Bravetta) Roma

Per il filosofo Byung-Chul Han, oggi è urgente la ricostruzione di una comunità umana fondata sull’ascolto e sull’apertura all’Altro. “Nel Movimento Autentico, tra chi si muove a occhi chiusi e il testimone che osserva, accoglie e contiene, si crea un particolare campo di risonanza, che può avere profonde valenze riparatrici e trasformative per entrambi”.( Adler,J. 2006, Il Corpo Cosciente. pag.9. Astrolabio. Roma)

Attraverso l’evolversi della pratica cresce la nostra consapevolezza di essere parte di una totalità, di non essere semplicemente individui separati, isolati. Diffondere la disciplina, anche nei suoi aspetti più essenziali, far conoscere i suoi principi in ambiti diversi, può oggi essere il nostro contributo in un mondo dove, come evidenziato da diversi studi, i sentimenti di solitudine sono sempre più frequenti. Può inoltre essere il nostro apporto alla crescita della consapevolezza collettiva, oggi tanto offuscata dalla violenza e l’aggressività che danneggiano il tessuto sociale.
L’invito è rivolto sia a chi ha già una buona conoscenza della pratica, sia a chi ha un’esperienza più ridotta. Immaginiamo un percorso nel quale i più esperti possano sostenere, insieme con la guida, la crescita della coscienza dei meno esperti. Queste persone potranno a loro volta essere supportate da una forma di tutoraggio o supervisione quando sia necessario. La nostra speranza é che da qui possano nascere altre realtà che portino avanti una pratica regolare, la vera strada che porta a un’amplificazione della consapevolezza.
Chi sia interessato a questo progetto si metta in contatto con la docente telefonando al 3406356297 (per info e per un colloquio)

I due incontri di 14 ore l’uno (totale 28 ore), costituiscono un’unità, e (anche se è possibile seguire solo uno), se si desidera partecipare al progetto, sono da frequentare tutti due.
Orari
Sabato dalle 11,30 alle 18,30
Domenica dalle 9,30 alle 16,30

Costo e modalitá di pagamento
Costo totale €280
Pagamento in due rate €160 l’una
Iscrizione e modalità di pagamento
 https://forms.gle/3Pdmx3TPBAqxphyo8
Scadenza iscrizione entro il 10 gennaio
Nel caso del pagamento a rate, l’acconto della la seconda dovrà avvenire entro il 25 di febbraio.

 

 

 

 

 

 Le dieci Icone del Bue

Approfondire il sé spirituale ed ecologico con le pratiche di Movimento Autentico e Movimento Creativo in studio e nella natura.

Docente: Marcia Plevin

11-16 luglio 2023 Centro di meditazione Kushi-Ling –  Arco (TN)

info: marciaplevin@gmail.com tel +393477143878

Le dieci icone del Bue sono una serie di immagini pittoriche accompagnate dalla filosofia della tradizione buddista zen per orientare e indicare un percorso evolutivo del sé creativo e spirituale. Il bufalo, animale sacro nelle culture asiatiche e nei testi tradizionali, è spesso visto come un veicolo di conoscenza e comprensione associato alla crescita personale e spirituale.

Elementi di Movimento Autentico, Movimento Creativo, meditazione, danza, arte visiva e scrittura creativa sono le azioni che indicheranno un percorso verso il “Risveglio”. Ci svegliamo a una coscienza ordinaria ogni giorno. Il senso del risveglio qui è l’apertura a un atteggiamento interiore più spazioso e all’ascolto interiore della propria vita, in relazione con gli altri e con la natura.

Quali sono i percorsi di risveglio per il cambiamento o la trasformazione che questo viaggio può offrire?

Mediazioni, scritti e arti visive saranno integrati con attività di immobilità (stillness), movimento e danza. Il potere della natura, del suono, della musica e del silenzio ci aiuteranno nel nostro cammino attraverso le icone verso una conoscenza più profonda.

Durante i 4 giorni di ritiro lavoreremo seguendo l’ordine delle Icone, partendo dalla prima “Alla ricerca del Bue,” fino ad arrivare alla decima “Entrata nel mercato”.

Sperimenteremo e scopriremo il movimento e le meditazioni che ci porteranno ad approfondire la consapevolezza del nostro sé naturale.

Il ritiro inizia alle 15.00 dell’11 luglio e si conclude alle 14.00 del 16 luglio (dopo pranzo).
Si consiglia di arrivare alle 14.00. 
                                    

Per chi è il Ritiro?  Non è necessaria una grande esperienza pratica di movimento.

Ciò che viene richiesto è che sia già stato avviato un percorso di conoscenza di sé, attraverso la terapia personale o altre tradizioni spirituali/di movimento. Il partecipante sarà presente con “la mente da principiante” ovvero con la curiosità e il rispetto per se stessi e per gli altri e con il coraggio per affrontare momenti di “non sapere”.

Il corso è concepito per la propria crescita personale. Gli insegnamenti possono essere applicati in diverse professioni di aiuto o professione artistiche, formazione scolastica, istruzione o riabilitazione.

Per gli interessati che non hanno lavorato in precedenza con M.Plevin è richiesto un colloquio. Si prega di chiamare o scrivere: marciaplevin@gmail.com tel +393477143878

Per iscriversi compilare la scheda e inviare all’indirizzo info@movimentocreativo.it la ricevuta del bonifico bancario di 70  euro  intestato a : Associazione Movimento Creativo  IBAN: IT51J0306905066100000002419 – BIC/SWIFT : BCITITMM 

scheda di iscrizione : https://forms.gle/6Lq8cFx4Qvm2YZiz8

Costo del ritiro

– 420 euro  Iscrizione Ordinaria

400 euro Iscrizione Early Bird  (per chi si iscrive ed effettua il bonifico  dell’acconto di 70 euro entro il 31 marzo 2023 )

Sconto del 5% per i membri dell’APID 

Costo del soggiorno  Centro Kushi Ling:

Pensione completa a persona e giorno  

In tenda o nella sala 42 Euro – In camera con 3 o 4 letti 57 Euro

In camera con 2 letti 60 Euro – In camera con 2 letti e bagno 65 Euro

In camera con 1 letto 75 Euro – In camera con 1 letto e bagno 78 Euro 

Nelle stanze a piano terra : tassa di soggiorno di 1,50 al giorno.

Tessera annuale 25 Euro

KUSHI-LING MEDIATION CENTER  – Via Alle Fontane, 44 Loc. Laghel, 38062 Arco (TN)  +39 0464-356644 +39 347-2113471  info@kushi-ling.com  

Marcia Plevin, membro ADTA, BC-DMT, membro APID, psicologa, insegnante e supervisore formazione danza movimento terapia, Art Therapy Italiana, co-fondatrice di Movimento Creativo metodo Garcia-Plevin®  , Chinese program director Inspirees Creative Movement program, Beijng, Faculty of the Discipline of Authentic Circle of Four. Membro di un Sangha Vipassana per molti anni. Autore di numerosi articoli su riviste specializzate di danza movimento terapia e movimento autentico.

 

 

 

ATTIVITÀ

Nel Mondo

 

Movimento Autentico a Barcelona

Docente Maria Elena Garcia

Info e iscrizioni:  mariaelena@movimentocreativo.it ; ml2770@mclink.it ; Tel 0039 3406356297

CORSI DI FORMAZIONE NEL MONDO

Cina – Corso di formazione in Movimento Creativo presso Inspirees Institute of Creative Arts Therapy

Turchia – Corso  di formazione in Movimento Creativo a Diyarbakır

 

 

Risorse disponibili

 
LETTURE

Articoli e documentazione

Consultare materiale bibliografico prodotto dai membri dell’associazione.

INTERVENTI CLINICI

Danza Movimento Terapia

Una modalità specifica di trattamento di una pluralità di manifestazioni di malessere psichico, somatico e relazionale.

sede legale

Via Raffaello Giovagnoli, 25 Roma

Contatti

(+39) 340 6356297
(+39) 328 6943850

info@movimentocreativo.it